Sempre piu' in alto .....
Non scrivo da molto, troppo tempo ormai ... e come giustificare quest'assenza se non con mille scuse che fanno solo rabbia a me stessa perche' l'unica costante della mia vita e' che .... io non sono costante!
Ho cercato di cambiare, mi ci metto di sacrosanto impegno...ma questa della costante e' vera matematica ed io non faccio eccezione con questa mia odiosissima e viziosissima mancanza!
Potrei attribuire la colpa ad internet , non ricordo una buona connessione dai tempi di Cadiz, e poi anche alle mie varie crisi da scrittrice mancata, e anche a Stefano che non mi lascia scrivere in pace e mi parla del meteo, o al mio nuovo compagno di viaggio, che mai avrei desiderato: il mal di mare, o ancora che alla mia tastiera manca la lettera P, ed e' davvero noioso ricorrere alla tastiera incorporata sullo schermo, o a scervellarsi per trovare un sinonimo di ogni parola senza P, appunto, oppure ancora al fatto che .... e questa e' la scusa piu' accettabile ... le parole da mettere nero su bianco mi vengono in mente quando proprio non posso scrivere : quando mi manca il fiato davanti ad un paesaggio da sogno, quando un emozione e' tanto forte che un tornado mi attraversa la mente nel vero senso... dell'immagine!!!!
Ricomincio quindi da oggi, si, riassunti non ve ne faccio....riprendo da qui, diretta...come se non avessi mai interrotto e poi chissa' se incontrero' ancora una buona anima, come la signora del porto di San Sebastian de La Gomera, dove sono ora, che mi regala 1 settimana di Internet, puo' darsi che a puntate come ci siamo arrivati qui ve lo raccontero'!
Intanto vi suggerisco la colonna sonora per leggere questo post : Life is Wonderful di Jason Mraz....trovata? ok, pronti, partenza.....play ........
Fine Novembre 2014, la Barchetta, Stefano ed io siamo alla Gomera, Isola meno conosciuta, ma di gran lunga piu' bella , dell'arcipelago delle Canarie...
Questa meravigliosa Isola, finalmente, dopo Fuerteventura, Tenerife e ancor di piu' Gran Canaria che sono state decisamente "stuprate"nel profondo della loro naturalezza, per lasciare spazio all'intervento scellerato dell'uomo con il suo turismo di massa, privo di gusto e di rispetto verso l'ambiente, completamente mancante di equilibrio con il paesaggio circostante, ecco finalmente la Gomera e' un oasi di pace, natura, equilibrio e colori.
Vorrei mettere delle foto per mostrarvene la bellezza, ma, e questa non e' una scusa, le immagini sono troppo pesanti da caricare con questa connessione....povera me, ridotta al terzo mondo della tecnologia, ma ci provero', lo meritate dopo tanta latitanza!
![]() |
Fiocco di neve Gomero![]() |
( ah per non sentirci troppo spaesati comunque
le caprette ci fanno ciao anche qui .... ne e' pieno!!!)
Torniamo alla Gomera....arrivando dal mare la descriverei come una verde Irlanda in versione Tropicale, coste alte, rocciose e scoscese, verdi colli, e pochissimi insediamenti urbani...vivendola dall'interno, soprattutto da una visione opposta , ovvero dall'alto delle sue cime, mi trovo a ridisegnarla come una tropicale e pluviale Costa Rica, con palme da banane, datteri, alberi di Mango e Papaya.
Che emozione, sapete, rivedere tanto verde dopo cosi' tanto tempo .....
![]() |
Monte Teide, Tenerife vista dalla Gomera. |
Ora che vi ho dato tutte le indicazioni ricavate da wikipedia, e avete capito dove mi trovo, tolgo il guinzaglio al cuore e vi racconto un po' cosa ci dice il mare....perche' il mare ci parla e ci dice di continuare questa vita meravigliosa, questo viaggio al centro di noi stessi con il mare dentro e la terra intorno .... con le ali che si spiegano mentre davvero impariamo a volare nonostante un cordone ombelicale duro a staccarsi, soprattutto nei momenti in cui tutto questo e' troppo meraviglioso per non poterlo condividere con chi ami di piu': la tua famiglia, un po'per ovvie ragioni di scelte di vita differenti, un po' perche' parte di quella famiglia ti guarda da lassu'e tutte queste cose nemmeno nei
![]() |
La mia nonna |
Commenti
Posta un commento