We are back
28 Dicembre 2019
Antigua &
Barbuda
Barchettalove รจ
tornata
Quasi non sembra
vero, il 26 Dicembre 2019, a distanza di 2 anni esatti, Alexa, ovvero
Barchettalove, ricomincia a navigare, e come รจ ovvio che sia, noi con lei .
Ci sono molte
emozioni in gioco, una gamma indefinibile di sensazioni, che vanno dall'ansia,
alla felicitร , l'incredulitร che la nostra vita stia tornando a quella che per
noi รจ la normalitร , la rabbia verso alcune cose accadute con persone
spiacevoli, che ahimรจ tutti abbiamo la disgrazia di incontrare di tanto in
tanto nella nostra vita, ma che ancora ci illudiamo non esistano…fino alla
prossima volta.
Un "silenzio
stampa" durato troppo, ci sarebbero anche tanti racconti passati ancora da trascrivere, ma forse lo faro'
strada facendo per non diventare prolissa in quella che invece ora deve essere
una rinascita.
Uno sguardo
proiettato verso il futuro, e poi forse, di tanto in tanto riproporrรฒ qualche
flash back in luoghi di cui non vi ho raccontato nulla o quasi, in questi anni
di assenza.
Un piccolo riassunto
da dove vi avevo lasciati, senza addentrarmi troppo in dettagli.
Dopo Irma, l'uragano
che ci ha colti a St.Marteen, di cui ricorderete, la nostra vita si รจ stabilita ad Antigua,
dove Alexa รจ stata in cantiere fino al 2 Dicembre di quest'anno, a seguito dei
danni subiti.
Stefano ed io,
abbiamo lavorato duro sia a terra, per poter continuare il nostro sogno,
quindi lavorando, che in barca, rimettendo a nuovo Alexa, con le nostre mani, soprattutto quelle di Stefano, grazie
anche all'aiuto di amici Italiani, che lavorando sull'isola ci hanno provvisto
di utensili e materiali che non possedevamo nella nostra piccola officina di
bordo. Cosi' Stefano si รจ riscoperto meccanico, saldatore, falegname,
elettricista, idraulico, di tutto un
po'.
La mia parentesi
professionale รจ stata piuttosto importante, e mi lascio alle spalle la gestione
di un ristorante di successo, che ho portato al livello piรน alto che potessi
sperare, con i pochi mezzi a disposizione, un posto che ha preso la mia anima
ed ogni mia energia per un tempo piรน
lungo del previsto, ma a cui ho dedicato tutto il possibile nell'attesa
di tornare nella mia "Barchettalove".
Antigua ci ha
lasciato nel cuore molti amici Italiani che porteremo con noi per sempre,
un'isola che si puรฒ arrivare al punto di detestare sotto certi aspetti, e che
non credo ci abbia regalato molto, anche se sempre si impara nella vita.
Ci sono luoghi che
porto nel cuore per la sua gente, per la gioia che respiravo nell'aria, Antigua
la porterรฒ con me come un esperienza che nuovamente mi ha portato alla crescita
ed al cambiamento, ma non per queste cose. Sono stati due anni travagliati,
dove ogni soddisfazione รจ stata guadagnata con la fatica piรน estrema, come si
dice da queste parti "don't stop the Carnival ", in riferimento al famoso libro del
premio Nobel alla Letteratura Herman Wouk "Carnevale ai Tropici", una
vita che ha l'effetto di una giostra, non si puรฒ fermare, ma ad un certo punto
si ha davvero una gran voglia di scendere.
In molti mi
chiedono, e mi hanno chiesto come si vive ai Caraibi: per la mia personale
esperienza, e per ciรฒ che ho potuto vedere, ai Caraibi si vive bene se non si
deve lavorare. No, non รจ una cosa scontata, non รจ nemmeno logica, perchรฉ io amo
lavorare. Ai Caraibi forse si vive bene, se non si viene qui con l'idea di
cambiare il mondo, con l'idea di aiutare l'umanitร intera ad essere ciรฒ che per
noi รจ giusto .
Non si puรฒ vivere e
lavorare coni nostri criteri, non si puรฒ ragionare con la nostra mentalitร , non
si puรฒ considerare logica ciรฒ che la nostra cultura ci porterebbe a pensare.
Ai Caraibi si viene
con la testa libera da ogni
preconcetto, si viene senza volere insegnare nulla a nessuno, perchรฉ la veritร
รจ che di imparare, ciรฒ che noi pensiamo che sia necessario sapere, non importa
assolutamente a nessuno
Vivono meglio di
noi? Forse, ma siccome noi non siamo abituati a vivere cosi, finisce che quello
che deve essere il luogo da sogno, il paradiso in terra, si trasforma in un
inferno, in un attimo.
Consiglierei a
qualcuno di trasferirsi ai Caraibi? Non credo, quantomeno consiglierei di
prendersi un periodo di almeno 6 mesi in loco per valutare bene la scelta .
Antigua, nonostante
l'abolizione della schiavitรน risalga al 1834
รจ un'isola che ad oggi risente ancora molto dei dolori del passato, le ferite relative alle torture subite dagli
Inglesi non sembrano ancora sanate. La completa indipendenza รจ datata nel 1981,
quindi relativamente in tempi recenti, rimane comunque mebro del Commonwealth
con la Regina Elisabetta a capo.
Il risentimento,
ancora tangibile, fa che si ogni
discussione, finisca per prendere i connotati di una faida raziale, di un
confronto tra privilegi ottenuti per diritto di nascita trasformando cosi le
persone in corpi senza una vera identitร , ma in meri rappresentanti di anime piene di rancore a causa di una
storicitร nemmeno vissuta sulla propria pelle. Si finisce schiacciati da un
sentimento avverso, che nonostante i propri valori, e tutto ciรฒ che si credeva
di pensare e di sapere, prende il sopravvento e rovina l'armonia.
Sono certa che
questo non accada stando sdraiati su una spiaggia bianca, sorseggiando latte di
cocco , senza preoccupazioni economiche, ma ahimรจ su questo non posso darvi un
parere oggettivo, non avendolo provato di persona.
Antigua รจ l'isola
delle 365 spiagge, una per ogni giorno dell'anno se volete sollazzarvi . In
poche di queste spiagge si puรฒ godere di un acqua trasparente, nonostante i
colori siano da mozzare il fiato, il fondo sabbioso e le correnti la rendono
sempre poco cristallina e vedere il fondo รจ pressochรจ impossibile .
Le cose piรน belle
che ho visto ad Antigua? Probabilmente i tramonti , le razze, i colori che
assume il cielo nelle diverse ore del giorno, il mare che gli fa da specchio,
il profumo della pioggia, la Rainforest,
la nostra barca che torna in acqua !
Cosa mi รจ piaciuto
di meno? L' assenza di entusiasmo in genere nelle persone, la dispendiositร
della vita senza avere in cambio il
giusto servizio.
Ciรฒ che ne traggo รจ
che per me, ma credo sia cosi per molti, non รจ il luogo che costruisce la
nostra memoria del cuore, ma sono sempre le persone che incontriamo sul nostro
cammino che hanno la capacitร di cambiare ogni percezione, sono i luoghi che ti
fanno sentire a casa che ti permettono di lasciarti andare alle emozioni piรน
vere, ciรฒ che alla fine della nostra vita rimarrร impresso saranno i sorrisi
delle persone indipendentemente dai paesaggi che abbiamo la capacitร di rendere
grigi anche in una giornata di sole, se il nostro cuore si sente triste.
Quindi si parte
signori e signore ….alla prossima spiaggia, al prossimo popolo, alla prossima
avventura!
Barchettalove
Commenti
Posta un commento