Arrivati nella nuova casa....arrivati a Formentera!
Lunedi’ 17- Formentera, La Savina
Dopo una corsa in centro, la spesa gluten free, e aver
scordato di restituire la chiave dei bagni del marina ( finira’ nel nostro
angolo dei cimeli ) siamo pronti per la veleggiata fino a Formentera…..
Sembra impossibile che siamo gia’ a questo punto del
viaggio, ed ora per due mesi questa sara’ la nostra dimora fissa, Venerdi’
inizio il mio nuovo lavoro estivo al Pineta www.pinetaclubformentera.com .

Al’arrivo scopriamo che la rada, sempre indicata da Stefano
come nostro punto di approdo ( che io assolutamente boicottavo) per mia fortuna
e’ un parco naturale e non e’ piu’ possibile ancorarvisi ( grazie
Poseidonie!!!) se non per uno stazionamento su’ gavitello non superiore ai 3
giorni e solo su’ prenotazione! Capiamo che la salvaguardia della natura centra
ben poco con tutto questo….l’unico scopo qui e’ il business, fare denaro
sfruttando una buona causa , assurdo poi dal momento in cui per piazzare dei
gavitelli bisogna posizionare sul fondo del mare dei blocchi di cemento
armato…che dove saranno mai se non sulle “amate” Poseidonie?!?!? Ovvio che
uccidere le povere alghe gratis e’ illegale, diventa legale farlo a pagamento,
per ben 29 euro al giorno!

Per questi giorni comunque e’ un buon riparo, siamo accanto
al porto per qualsiasi evenienza, vicino a Cafe del Lago ( dove Reda ha
lavorato anni fa), e vicino al marina dove intendo….FARE LA DOCCIA!!!! J
Appena scesi dal Joshua, al Porto de la Sabina, Stefano
rischia di depradare Reda dal titolo nobilissimo di Conte d’Acqua con un mega
scivolone sul molo che gli e’ costata qualche abrasione sulle braccia… dopo
esserci assicurati che stava bene, e dopo aver cercato di “salvarlo”, io, Reda
e altri due ragazzi in banchina siamo morti dal ridere vedendo Stefano a sua
volta sdraiato in terra che rideva a crepapelle!!!

Con un taxi arriviamo ad Es Pujoles, passeggiamo per il
centro, che e’ molto carino, con locali particolari e ben curati … unica pecca:
pullula di Italiani, non e’ per anti patriottismo ma sicuramente chi di voi
viaggia molto, ha gia’ inteso cosa voglio dire … il turismo del popolo Italiano
all’estero e’ di media tra il peggiore che si possa incontrare!!!
Dopo questa frase, forse un po’ snob e vogliate scusarmi, ma
non e’ una costatazione ma un dato di fatto che siamo tra i popoli meno educati
fuori dalle mura di casa ( e non solo), incontro i miei futuri colleghi e gli
altri due ” boss”…. Mi sto’ preparando psicologicamente al fine settimana,
mentre loro invece sono gia’ attivi…eh il popolo della notte, mi ci dovro’ riabituare visto che oramai i
miei orari sono quelli di una pensionata!!!
Ci addentriamo nei viottoli di questo paese che sembra
nuovissimo, infatti mi confermano che nell’arco di 2 anni hanno praticamente
rifatto tutto, cis ono due locali sulla spiaggia che sono la fine del
mondo….con tanti cuscini sui divani ed in terra che ti viene voglia di
gettartici sopra e rimanerci tutta la notte, vedro’ di non farmi tentare alla
fine delle mie serate lavorative!
La baia qui davanti e’ bellissima, sembra anche ben
riparata, piena di barche e per me sarebbe comodissimo stare qui con l’Alexa,
sarei a lavoro in 30 secondi, ma Stefano non si convince, non riesco a capire
la sua insicurezza nello stare qui e quasi discutiamo per la mia testardaggine
nel non voler accettare la sua decisione, che continuo a sostenere sia assurda,
soprattutto per me che per lavorare a questo punto dovro’ fare una bruttissima
e lunghissima strada al buio di notte da sola…..
Facciamo un'altra tappa brindisi, dove lavorano due ragazze
di Pieve, una e’ la cugina di Reda, seduta tra la folla inconrto Roberta, una
ragazza di Biella…ed il mondo comincia a sembrare davvero piccolo, non mi sento
nemmeno all’estero, tutto intorno abbiamo solo Italiani “con la sciarpina” come
appunta Stefano, e da qui cominceranno una serie infinita di gag, e battute su’
questi ragazzi quasi in divisa….vestiti tutti uguali e con l’immancabile
sciarpina….che puoi mettere come vuoi, sistemare a piacere, avvolgere una o
piu’ volte intorno al collo, ma non puoi uscire senza…una sorta di status
symbol insomma….chissa’ forse il modo di sistemarla ha dei significati a noi
oscuri, forse sono messaggi subliminali….ma tutte queste sciarpine cominciano a
dare ai nervi anche a me, e alla frase di Stefano: “ Ci sono piu’ sciarpe qui
che a St.Morritz in inverno “siamo scoppiati a ridere attirando forse qualche
sguardo di troppo!!!
Siamo tornati in barca che ormai erano quasi le 3, contando
anche la traversata con Joshua ( il tender , che comunque dovro’ utilizzare
anche io, altra ragione di discussione!), piuttosto faticosa quando sei
“borrachado” , siamo svenuti sul letto!!!
Martedi 18
Oggi, ci voleva un’immancabile dormita fino alle 10,30 con
tanto di mal di testa post sbornia, siamo scesi alla ricerca di un cantiere e
di un meccanico per risolvere ancora i soliti problemi che abbiamo con la
barca, che sono li’ in stand by, con quache accorgimento arrangiato fino ad ora
siamo riusciti ad andare avanti, ma adesso se si potessero fare i lavori a
dovere sarebbe meglio, ma come e’ ben noto in tutto il mondo, il mondo della
nautica e’ a se’…ci sono tempi tutti particolari, ed e’ peggio che andare dai
dottori, dove ognuno dice la sua e alla fine ti ritrovi a dover scegliere la
diagnosi che ti piace di piu’ perche’ vai alla cieca tra pareri opposti e
contraddizioni! Siamo da capo comunque, vengono a farci un consulto entro
qualche giorno, ma non ora perche’ il
meccanico dice , si sta’ ammazzando di lavoro!
Sandro ci presta la sua auto per fare un tour nell’interno
dell’isola, la giornata non e’ bellissima quindi oggi escludiamo l’idea del
mare, che avremmo escluso comunque perche’ non siamo molto tipi da spiaggia, e’
piu’ probabile una pennichella sui divanetti della barca all’ombra che sulla
sabbia al sole!
Andiamo a San Francesc dove vorrei salutare Marcello, un
ragazzo della mia citta’, Biella, che ha aperto un bar nel centro del paese.
Anche qui e’ molto carino, forse rimasto piu’ allo stato originario rispetto ad
Es Pujoles e molto piu’ tranquillo, ci sono persone che passeggiano, ragazzi
seduti in piazza e davanti ai bar in bellissimi dehors, e tra questi troviamo
il Big Store, il locale di Marcello e del suo socio Marco.
Un bar molto originale, colorato e carino, dove si respira
proprio aria “di stare bene”, chiacchieriamo con Marcello che rivedo dopo anni
con molto piacere, e per una volta sono felice di presentare io qualcuno ai
ragazzi e sapere chi ho davanti e non essere sempre quella presentata, visto
che l’ultimo anno vissuto nel loro paese per me e’ stato piuttosto straziante!
![]() |
Chezz Gerdi |
Torniamo a La Savina, riportiamo sana e salva ( per poco
perche’ Reda sembrava aver perso dimestichezza con la guida) l’auto a Sandro,
facciamo un piccolo aperitivo e poi torniamo in barca, l’aria inizia a
pizzicare, il sole e’ coperto ed il vento si e’ alzato….




Usciamo in tender, arriviamo nella salina, davanti a Cafe
del Lago, andiamo a fare la spesa e torniamo in tender carichi come dei muli!!!
Oggi relax totale…. Tra nudisti che da altre barche
sguazzano in mare completamente come mamma li ha fatti!!!
Commenti
Posta un commento